Il pre-batch: arte della precisione in bottiglia
Quando la tecnica si fa invisibile, ma il risultato è perfetto.
PRE BATCH COCKTAILCOCKTAIL BAR SERVIZIO VELOCECOCKTAIL IN BOTTIGLIATECNICHE COCKTAILMISCELAZIONE TECNICA
8/8/20251 min read


Un cocktail perfetto sembra nascere in un istante: una bottiglia, un gesto fluido, un bicchiere già pronto ad accoglierlo. Ma dietro quell’apparente spontaneità si cela spesso una preparazione invisibile, fatta di bilanciamenti meticolosi e scelte ponderate. È il mondo del pre-batch.
Pre-batchare significa preparare un cocktail (o parte di esso) in anticipo, dosando con precisione tutti gli ingredienti in un’unica bottiglia. È una scelta di efficienza, certo, ma anche di rispetto: per il cliente, che riceve un drink servito in pochi secondi, e per il cocktail stesso, che guadagna in coerenza e pulizia.
Da Rare, alcuni cocktail vengono serviti direttamente da bottiglie trasparenti mantenute a temperatura controllata. L’effetto è teatrale e silenzioso: il drink arriva già pronto, già freddo, già bilanciato. Nessuna fretta, solo fluidità.
Il pre-batch non è un trucco per fare prima: è un linguaggio a sé. E quando è ben fatto, non si nota — si sente
Pre-batchare richiede precisione assoluta. Ecco i fattori chiave:
Misurazione millimetrica: ogni ingrediente va dosato al grammo o al decimo di millilitro. Si usano bilance di precisione o cilindri graduati.
Controllo della diluizione: la diluizione può essere parziale (servizio con ghiaccio) o completa (pre-batch pronto da versare). Per i cocktail serviti “up” o senza ghiaccio, si include nel batch circa il 20% di acqua per simulare lo stirring o lo shaking.
Conservazione: si usano bottiglie in vetro, conservate in frigo o freezer, a seconda del cocktail.
Batching parziale: per cocktail più delicati (es. con succhi freschi), si pre-batcha solo la parte alcolica, e il resto si aggiunge al momento.
Tra i vantaggi:
Velocità: perfetto per locali con volumi alti o servizio su più tavoli
Costanza: ogni drink è uguale al precedente
Eleganza: servizio pulito, preciso, senza rumore
Il pre-batch non è solo tecnica: è un’estetica.
In un cocktail bar contemporaneo, è spesso ciò che separa l’improvvisazione dalla regia silenziosa.